Cittadinanza Italiana per Residenza

La richiesta di cittadinanza è aperta agli stranieri residenti in Italia per almeno dieci anni se extracomunitari, cinque anni se comunitari, e quattro anni se apolidi, a condizione che soddisfino specifici criteri. È necessario che il richiedente dimostri di disporre di redditi adeguati per il proprio sostentamento, di non avere carichi pendenti con la giustizia e di non rappresentare una minaccia per la sicurezza dello Stato.

70       Entro 1 Giorno

Richiedi Ora il Servizio
hero-image

Cittadinanza Italiana per Residenza

A chi è rivolto questo servizio?

1 Agli stranieri extracomunitari che risiedono in Italia da almeno 10 anni

2 Agli stranieri comunitari che risiedono in Italia da almeno 5 anni

3 Ai cittadini apolidi che risiedono in Italia da almeno 4 anni

content-image



Documenti richiesti

I documenti necessari per poter richiedere il servizio di Cittadinanza Italiana per Residenza

1 Documento di riconoscimento (Carta d'identità, Patente o Passaporto)
2 Tessera sanitaria
3 Permesso di soggiorno
4 Passaporto
5 Certificato di lingua italiana livello B1 se non in possesso di titolo di studio italiano o di permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo
6 Atto di nascita tradotto e legalizzato dall’ambasciata italiana nel paese di origine/apostillato
7 Certificato penale tradotto e legalizzato dall’ambasciata italiana nel paese di origine/apostillato
8 Certificazione unica, modello redditi o modello 730 degli ultimi 3 anni
9 Stato di famiglia rilasciato dal comune di residenza
10 Certificato di residenza storico/Autodichiarazione di residenza storica
11 Copia del versamento del contributo di € 250,00
12 Marca da bollo da 16,00€