La NASPI rappresenta una forma di assistenza finanziaria destinata ai lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro senza colpa. Questo aiuto economico è concesso per una durata determinata, a patto che il licenziamento sia stato involontario, siano stati accumulati sufficienti contributi previdenziali e siano rispettati i criteri stabiliti dalla normativa vigente.
Il servizio NASPI-Com offre la possibilità di gestire e inviare via internet tutte le notifiche concernenti cambiamenti nella propria condizione, come aggiornamenti dell'indirizzo, modifiche nelle modalità di pagamento, e variazioni nella situazione lavorativa e reddituale.
La Did online, o Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, è il documento che stabilisce ufficialmente l'entrata di un individuo nello stato di disoccupazione.
La NASPI anticipata prevede il pagamento anticipato dell'intero importo spettante sotto forma di NASPI in una sola soluzione. Sull'importo corrisposto viene applicata la ritenuta IRPEF in accordo con le leggi in vigore.
Il servizio offre la possibilità di inoltrare la richiesta per l'indennità di disoccupazione mensile "DIS-COLL", destinata a collaboratori a progetto, assegnisti di ricerca e dottorandi con borsa di studio attualmente senza impiego e registrati alla Gestione Separata.
L'indennità di disoccupazione agricola costituisce un sostegno finanziario destinato ai lavoratori dipendenti del settore agricolo e alle categorie ad esso assimilate, riconosciuto a coloro che ne soddisfano i requisiti.