Sezione Maternità

20       Entro 1 Giorno

Assegno di Maternità

Si tratta di un sostegno finanziario fornito dall'INPS, destinato alle madri in seguito al parto, all'adozione o all'affidamento preadottivo di un minore.

Richiedi Ora il Servizio Per avere più informazioni
20       Entro 1 Giorno

Indennità di Maternità Obbligatoria Dipendenti

Il congedo di maternità rappresenta un intervallo di tempo durante il quale le lavoratrici dipendenti sono esentate dall'obbligo di lavorare a causa della gravidanza e del periodo successivo al parto. Questo intervallo è di 5 mesi, distribuiti in modi flessibili intorno alla data del parto: può essere suddiviso in due mesi prima del parto e tre dopo, oppure un mese prima e quattro dopo. Un'opzione aggiunta nel 2019 permette alla madre di usufruire dell'intero periodo di cinque mesi immediatamente dopo il parto.

Richiedi Ora il Servizio Per avere più informazioni
20       Entro 1 Giorno

Maternità Obbligatoria Post Parto

Il congedo di maternità obbligatoria dopo il parto è il periodo di astensione dal lavoro che la madre deve obbligatoriamente prendere a seguito della nascita del figlio.

Richiedi Ora il Servizio Per avere più informazioni
20       Entro 1 Giorno

Congedo Parentale Dipendenti

Il congedo parentale costituisce un periodo di pausa dal lavoro, non obbligatorio, disponibile per i genitori biologici, adottivi o affidatari, al fine di dedicarsi alla cura del figlio nei primi anni fino al raggiungimento dei 12 anni d'età, per rispondere alle sue esigenze emotive e relazionali. In situazioni di nascite, adozioni o affidamenti multipli, il diritto al congedo parentale è garantito per ciascun bambino alle medesime condizioni.

Richiedi Ora il Servizio Per avere più informazioni
20       Entro 1 Giorno

Maternità Anticipata Dipendenti

Il congedo di maternità rappresenta un periodo durante il quale è prevista l'astensione obbligatoria dal lavoro per la madre in corrispondenza della gravidanza e del periodo successivo al parto, estendendosi per un totale di 5 mesi divisi intorno al momento del parto. La divisione di questo periodo può variare: due mesi prima e tre dopo la data prevista del parto, un mese prima e quattro dopo, o la possibilità di utilizzare tutti i 5 mesi immediatamente dopo il parto, nota come "maternità flessibile". Quest'ultima opzione può essere scelta dalla lavoratrice, a condizione che vi sia la certificazione di un medico del Servizio Sanitario Nazionale o di un medico del lavoro che attestino l'assenza di rischi per la salute della madre e il normale svolgimento della gravidanza.

Richiedi Ora il Servizio Per avere più informazioni
20       Entro 1 Giorno

Indennità di Maternità Obbligatoria Autonomi

Questo servizio offre la possibilità di inoltrare la richiesta per un sostegno economico nei periodi di protezione della maternità o paternità a favore di lavoratrici e lavoratori autonomi che hanno adempiuto agli obblighi di contribuzione.

Richiedi Ora il Servizio Per avere più informazioni
20       Entro 1 Giorno

Indennità di Maternità Obbligatoria Gestione separata

Le lavoratrici affiliate solamente alla Gestione Separata hanno diritto a un'indennità di maternità, corrispondente ai due mesi precedenti il parto e ai tre mesi successivi, erogata direttamente dall'INPS.

Richiedi Ora il Servizio Per avere più informazioni
20       Entro 1 Giorno

Congedo Parentale Gestione Separata

Il congedo parentale è un'opzione non obbligatoria che permette ai genitori, sia biologici che adottivi o affidatari, di astenersi dal lavoro per dedicarsi alla cura dei propri figli durante i primi anni fino al compimento dei 12 anni, al fine di rispondere alle loro necessità emotive e sociali. Nei casi di nascite multiple, adozioni o affidamenti di più bambini, il diritto al congedo parentale si applica allo stesso modo per ciascun bambino.

Richiedi Ora il Servizio Per avere più informazioni
20       Entro 1 Giorno

Maternità Anticipata Gestione Separata

Le lavoratrici iscritte alla Gestione Separata possono accedere alla maternità anticipata.

Richiedi Ora il Servizio Per avere più informazioni
20       Entro 1 Giorno

Congedo Parentale Autonomi

Questo servizio consente alle lavoratrici autonome di richiedere un'indennità di congedo parentale, a patto che abbiano versato i contributi del mese che precede l'effettivo periodo di astensione dal lavoro. Il congedo parentale rappresenta un'opzione volontaria di pausa lavorativa per i genitori biologici, adottivi o affidatari, volto a fornire cura e supporto emotivo e relazionale ai propri figli nei primi 12 anni di vita. In situazioni di parto multiplo, adozione o affidamento di più bambini, il diritto a usufruire del congedo parentale si applica ugualmente per ciascun figlio.

Richiedi Ora il Servizio Per avere più informazioni