Indennità di Maternità Obbligatoria Dipendenti

Il congedo di maternità rappresenta un intervallo di tempo durante il quale le lavoratrici dipendenti sono esentate dall'obbligo di lavorare a causa della gravidanza e del periodo successivo al parto. Questo intervallo è di 5 mesi, distribuiti in modi flessibili intorno alla data del parto: può essere suddiviso in due mesi prima del parto e tre dopo, oppure un mese prima e quattro dopo. Un'opzione aggiunta nel 2019 permette alla madre di usufruire dell'intero periodo di cinque mesi immediatamente dopo il parto.

20       Entro 1 Giorno

Richiedi Ora il Servizio
hero-image

Indennità di Maternità Obbligatoria Dipendenti

A chi è rivolto questo servizio?

1 Ai dirigenti con un rapporto di lavoro in corso all'inizio del congedo

2 Alle disoccupate o sospese

3 Alle lavoratrici agricole

4 Alle lavoratrici addette ai servizi domestici e familiari (colf e badanti)

5 Alle apprendiste

6 Alle lavoratrici dipendenti

content-image



Documenti richiesti

I documenti necessari per poter richiedere il servizio di Indennità di Maternità Obbligatoria Dipendenti

1 Documento di riconoscimento (Carta d'identità, Patente o Passaporto)
2 Tessera sanitaria
3 Eventuale permesso di soggiorno
4 Certificato di gravidanza telematico che attesta la data presunta del parto
5 Eventuale certificato medico (del medico del lavoro) o autodichiarazione del datore di lavoro con il quale sei autorizzata a lavorare fino alla data di inizio maternità