L'invalidità civile rappresenta un sostegno previsto dall'assistenza sociale, destinato a fornire supporto e contributi economici alle persone riconosciute incapaci di lavorare a causa di disabilità o condizioni di salute limitanti.
La Legge 104/92 riconosce ai lavoratori affetti da disabilità grave il diritto a tre giorni di permesso retribuito mensile, o alternativamente, a due ore di permesso giornaliero. Analogamente, coloro che prestano assistenza a un familiare con disabilità grave possono fruire di tre giorni di permesso retribuito al mese, usufruibili anche su base oraria.
La Pensione di Inabilità è un beneficio concesso su richiesta del richiedente al quale sia stata verificata un'incapacità totale e definitiva di intraprendere qualsiasi forma di lavoro.
L'assegno ordinario di invalidità è un sostegno fornito dall'INPS a lavoratori che hanno subito una diminuzione permanente delle proprie capacità lavorative, ridotte a meno di un terzo del normale.