Congedo Parentale Autonomi

Questo servizio consente alle lavoratrici autonome di richiedere un'indennità di congedo parentale, a patto che abbiano versato i contributi del mese che precede l'effettivo periodo di astensione dal lavoro. Il congedo parentale rappresenta un'opzione volontaria di pausa lavorativa per i genitori biologici, adottivi o affidatari, volto a fornire cura e supporto emotivo e relazionale ai propri figli nei primi 12 anni di vita. In situazioni di parto multiplo, adozione o affidamento di più bambini, il diritto a usufruire del congedo parentale si applica ugualmente per ciascun figlio.

20       Entro 1 Giorno

Richiedi Ora il Servizio
hero-image

Congedo Parentale Autonomi

A chi è rivolto questo servizio?

1 Ai lavoratori e alle lavoratrici autonome che abbiano effettuato il versamento dei contributi relativi al mese precedente quello in cui ha inizio il congedo (o una frazione di esso) e che abbiano avuto l’effettiva astensione dall’attività lavorativa

content-image



Documenti richiesti

I documenti necessari per poter richiedere il servizio di Congedo Parentale Autonomi

1 Documento di riconoscimento (Carta d'identità, Patente o Passaporto)
2 Tessera sanitaria
3 Eventuale permesso di soggiorno
4 Certificato di gravidanza telematico che attesta la data presunta del parto