Integrazione ISEE

Il servizio offre la possibilità di apportare modifiche o aggiornamenti alle informazioni fornite in una DSU precedentemente inviata all'INPS.

12       Entro 1 Giorno

Richiedi Ora il Servizio
hero-image

Integrazione ISEE

A chi è rivolto questo servizio?

1. A chiunque abbia già effettuato la richiesta ISEE e necessiti di integrare o rettificare i dati precedentemente inseriti

content-image



Documenti richiesti

I documenti necessari per poter richiedere il servizio di integrazione ISEE

1. Documento di riconoscimento dichiarante (Carta d'identità, Patente o Passaporto)
2. Tessera sanitaria di tutti i componenti del nucleo familiare
3. Tessera sanitaria dell'eventuale coniuge non residente e del figlio a carico non residente (se il figlio non è coniugato o se non ha figli o se di età inferiore a 26 anni)
4. Libretto di circolazione/ registrazione o targa degli autoveicoli, motoveicoli di cilindrata pari a 500 cc e superiore intestati a componenti del nucleo
5. Ultimo contratto d'affitto registrato
6. Dichiarazione rilasciata dalla banca attestante il capitale residuo del mutuo
7. Saldo contabile e Giacenza media dei conti correnti e carte prepagate con iban, aperti di tutto il nucleo familiare al 2023
8. Saldo contabile e Giacenza media dei conti deposito aperti di tutto il nucleo familiare al 2023
9. Patrimonio Immobiliare al 2023
10. Valori nominali di titoli di stato (es. BOT, CCT), obbligazioni, certificati di deposito, buoni fruttiferi e assimilati