ISEE Socio Sanitario 2024

L'ISEE Socio Sanitario funge da misura della capacità economica per coloro che richiedono servizi di assistenza domiciliare o intendono entrare in strutture residenziali o semi-residenziali. Questo indice è utilizzato per stabilire le tariffe applicate e i contributi dovuti dall'utente, permettendo una valutazione equa del sostegno necessario. Di conseguenza, facilita un accesso più esteso e appropriato ai servizi socio-sanitari per gli individui che ne hanno maggiore necessità.

20       DSU entro 1 Giorno - Attestazione entro 4

Richiedi Ora il Servizio
ISEE Socio Sanitario

ISEE Socio Sanitario 2025

A chi è rivolto questo servizio?

1. Ai beneficiari della prestazione disabili

2. Ai beneficiari della prestazione non autosufficienti

ISEE Socio Sanitario



Documenti richiesti

I documenti necessari per poter richiedere il servizio di ISEE Socio Sanitario 2024

1. Documento di riconoscimento dichiarante (Carta d'identità, Patente o Passaporto)
2. Tessera sanitaria di tutti i componenti del nucleo familiare
3. Ultima certificazione attestante la condizione di disabilità media, disabilità grave e non autosufficienza
4. Libretto di circolazione/ registrazione o targa degli autoveicoli, motoveicoli di cilindrata pari a 500 cc e superiore intestati a componenti del nucleo
5. Ultimo contratto d'affitto registrato
6. Documenti attestanti i pagamenti di mantenimento al coniuge e per i figli che vivono con l'altro genitore, in situazioni di genitori non sposati o separati, sia erogati che ricevuti
7. Dichiarazione rilasciata dalla banca attestante il capitale residuo del mutuo
8. Saldo contabile e Giacenza media dei conti correnti e carte prepagate con iban, aperti di tutto il nucleo familiare
9. Saldo contabile e Giacenza media dei conti deposito aperti di tutto il nucleo familiare
10. Valori nominali di titoli di stato (es. BOT, CCT), obbligazioni, certificati di deposito, buoni fruttiferi e assimilati

Domande & Risposte

Alcune delle domande comuni inerenti al servizio di ISEE Socio Sanitario 2024

  • Chi è autorizzato a presentare la domanda per l'ISEE Socio Sanitario?

    La compilazione dell'ISEE Socio Sanitario è consentita unicamente quando il destinatario dei servizi è un adulto con disabilità o non autosufficiente. Un altro componente adulto della famiglia può fungere da dichiarante, a condizione che includa anche l'individuo con disabilità all'interno del nucleo familiare.

  • Cosa significa "nucleo familiare ristretto"?

    Il beneficiario è autorizzato a identificare un nucleo familiare ristretto, includendo solo se stesso come destinatario delle prestazioni, il proprio coniuge, i figli minorenni e i figli maggiorenni che dipendono economicamente per fini fiscali IRPEF, a meno che questi ultimi non siano sposati o genitori.